Lavorare in un capannone, in estate soprattutto, significa spesso ritrovarsi in ambienti con temperature estreme.
Avere un condizionatore industriale performante diventa quindi l’unica soluzione per poter continuare ad operare in sicurezza e in una condizione di comfort. Ma come funzionano i sistemi di trattamento dell’aria specifici per grandi aree?
[wp-rss-aggregator feeds=”alphabetcity”]
Grazie a Tecsaving, azienda vicentina, leader proprio nella realizzazione e installazione di climatizzatori industriali, possiamo scoprire il funzionamento, i punti di forza, le tecnologie e gli impianti al top per rinfrescare o riscaldare aree fino ai 5000 metri quadri e oltre.
Come funzionano i climatizzatori per capannoni industriali?
La tecnologia scelta da Tecsaving, punto di riferimento nel settore della climatizzazione industriale, sfrutta le più avanzate pompe di calore presenti sul mercato. Per funzionare sono alimentate elettricamente e sfruttano l’energia termica dell’ambiente esterno, fonte green e sostenibile oltre che economica di energia.
La soluzione impiantistica è dunque semplice, ma concettualmente nuova perché si basa sulle pompe di calore, con un’unità esterna ed una interna, caratterizzata da performance elevate in grado di climatizzare correttamente e senza sbalzi termici aree comprese tra i 300 m² e 5.000 m² e oltre.
L’installazione è semplice, poco invasiva e ha un vantaggio da non sottovalutare: sono trasferibili e modulari in caso occorrano più pompe. Grazie ad una struttura di collegamento tra le pompe all’avanguardia, smontare l’impianto e installarlo in un’altra struttura diventa un’operazione facile e rapida.
I vantaggi delle pompe di calore per i capannoni
La soluzione scelta da Tecsaving con le pompe di calore è dotata di alcune caratteristiche tecniche molto peculiari che permettono di ottenere risultati più che soddisfacenti.
L’aria, ad esempio, non si si stratifica negli ambienti, ma dona un clima omogeneo e confortevole in tutta l’area climatizzata. Inoltre, il sistema è super silenzioso, evitando quindi un peggioramento delle condizioni lavorative per colpa dell’inquinamento acustico.
Gli impianti sono facilmente controllabili e gestibili da remoto. Senza dimenticarsi poi che avere una corretta climatizzazione nei capannoni è fondamentale anche per garantire una lunga vita dei macchinari che evitano così di incorrere in problemi di malfunzionamento dovuti, ad esempio, agli sbalzi termici.
Tecsaving migliora l’aria dei tuoi ambienti
Per chi sta cercando quindi di capire come funzionano i condizionatori per capannoni abbiamo finalmente delle risposte. Ma se si ha la necessità di comprendere se questa soluzione è adeguata o meno al proprio spazio lavorativo si possono contattare i membri dello staff di Tecsaving per trovare, insieme, la soluzione di climatizzazione industriale più adeguata.