Droni DJI Enterprise: tutto quello che devi sapere su questo fantastico gioiellino

I Droni DJI Enterprise Mavic 2 sono fatti apposta per quei professionisti che necessitano di un drone a basso costo con funzioni davvero utili nel loro campo d’azione. Con questo aereo puoi scegliere tra modelli con un potente Zoom Dinamico o una termocamera, entrambi modelli con una forte resistenza alle interferenze e alla sua capacità di supportare accessori come luci a led, un faro e un megafono. Le doti eccezionali del nuovo Mavic 2 Enterprise rappresentano un valore aggiunto per gli appassionati di droni, un piccolo ma potente dispositivo ideale per la sicurezza, la sorveglianza, la protezione civile e le ispezioni.

Su droneblog.news trovi tantissimi altri approfondimenti sul mondo droni con caratteristiche, modelli, funzionalità nonché tutte le notizie di cronaca riguardanti questo affascinante dispositivo tecnologico sempre più utile per tanti scopi.

Il Mavic 2 porta con sé anche queste importanti novità:

  • Vola fino a 8 chilometri con il nuovo sistema di comunicazione Ocusync 2.0 che ti permette di avere un’elevata resistenza alle interferenze e una lunga autonomia di volo.
  • Ha una capacità di volo di 31 minuti e una velocità massima di 72 chilometri orari grazie al suo potente sistema di propulsione a bassissima emissione di rumore.
  • Il sistema di rilevamento ostacoli consente di proteggere il drone davanti, dietro, su, giù, mentre il rilevamento laterale è disponibile solo in modalità treppiede.
  • La batteria del Mavic 2 Enterprise può autoriscaldarsi in ambienti estremamente freddi tra -10 e 6 gradi Celsius.
  • Risparmia più informazioni con 24 GB di memoria interna che ti consentono di non acquistare ulteriori schede SD.
  • La nuova modalità discreta consente di spegnere tutte le luci a led sull’aereo per passare abbastanza inosservati.
  • Il GPS fornisce informazioni sulle coordinate, la data e l’ora in cui sono state scattate le immagini: queste informazioni sono molto utili in vari settori.
  • DJI Airsense è un ricevitore ADS-B integrato nel drone che migliora la sicurezza del volo fornendo informazioni in tempo reale sugli aerei con equipaggio nelle vicinanze, purché dispongano anche di un trasmettitore ADS-B.
  • Puoi consentire o bloccare l’ accesso al drone tramite username e password avendo un maggiore controllo e sicurezza dei dati.

Droni DJI Enterprise: gli altri modelli

Tra i droni DJI Enterprise, il Mavic 2 Enterprise Dual è ideale per la sicurezza e la sorveglianza diurna e notturna, dispone di una telecamera visiva da 12 megapixel e di un sensore termico FLIR radiometrico 160×120 con parametri regolabili per emissività e superfici riflettenti, con modalità di visualizzazione termica, infrarossi e visibile.

Mavic 2 azienda zoom è invece consigliato per la sicurezza e la sorveglianza durante il giorno, permette di avere uno zoom più potente tramite Zoom Ottico 2x, Zoom Digitale 3x, una risoluzione video fino a 4K a 30 fotogrammi al secondo e un sensore CMOS 1/2,3″ da 12 megapixel.

Qualunque sia la tua scelta ti permetterà di avere un drone piccolo e portatile utile per missioni di antincendio, pubblica sicurezza, protezione civile, ricerca e soccorso, ispezione di linee elettriche, telecomunicazioni e edifici in genere.

Entrambi i droni Mavic 2 Enterprise sono dotati di accessori che consentono di aumentare le loro prestazioni con dispositivi ausiliari aggiuntivi:

  • Un faretto M2E ad alta potenza (26w) con una portata di 30 metri in grado di guidare con visibilità in aree scarsamente illuminate.
  • L’altoparlante M2E da 100 decibel di Mavic 2 Enterprise aiuta a comunicare tra i 20 ei 40 metri con le apparecchiature di terra nelle operazioni di emergenza, puoi persino trasmettere chiamate vocali dal vivo o preregistrate con l’app DJI Pilot, guidare il personale in piena sicurezza.
  • Il M2E Beacon emette luce intermittente con intensità centrale di 157 cd e bordi del fascio di 55 cd che si possono osservare fino a circa 5 chilometri in condizioni normali, serve ad identificare il drone fornendo sempre la posizione del multirotore garantendo una maggiore sicurezza mentre lavori.