Dopo il mio articolo su lettino e culle, torno con una nuova guida alle mussole per neonati.
Le mussoline per neonati sono uno strumento indispensabile per le mamme con bambini nelle loro attività quotidiane. Le mussoline sono sinonimo di versatilità: fasciare la mia piccola Luna è solo uno dei modi di usare le mussoline, perché possono essere usate anche per asciugarla dopo il bagnetto, soprattutto quelle di cotone.
Tutti sappiamo che fasciare un neonato è la naturale prosecuzione del periodo postnatale, proprio come un mei tai: fasciare con un panno morbido risolve il trauma dell’uscita dal pancione, fa sentire il bambino in un abbraccio caldo e sicuro per i primi mesi di vita, lo mantiene rilassato e lo aiuta a scoprire lentamente il mondo che lo circonda.
[wp-rss-aggregator feeds=”alphabetcity”]
Desiderate sapere a quali scopi si usa la mussola e perché si chiama mussola? Quali sono i passaggi per fasciare un neonato?
- 👶 Vorresti sapere perché dovresti fasciare il tuo bambino o quando smettere di fasciarlo?
- 💡 Come distinguere i diversi materiali e le certificazioni delle mussole presenti sul mercato? E come scegliere la mussola giusta per voi?
- Ecco il posto giusto. Qui c’è una guida alle migliori mussole per neonati che risponderà a tutte le vostre domande.
- Ecco il posto giusto. Qui c’è una guida alle migliori mussole per neonati che risponderà a tutte le vostre domande.
Scopriremo tutti i segreti della mussola e ciò che è necessario sapere per assicurarsi che la fasciatura non sia troppo stretta per il comfort del bambino. Inoltre, vi racconterò la storia di queste famosissime fasce e di come sono diventate popolari e molto ricercate in passato.
In questa sezione troverete anche la mia recensione delle migliori mussole presenti sul mercato. Alla fine di questo articolo, non avrete più domande e sarete in grado di fare le vostre scelte.
Cos’è la mussola per neonati?
La Mussola per neonati è un tessuto molto leggero, a trama fitta, che può essere di cotone, bambù o lino, molto delicato e ideale per fasciare i neonati.
Un chiarimento: il nome mussola non indica il tipo di materiale, ma solo il tessuto stesso; per essere chiamata mussola, deve essere a trama semplice e i fili della trama devono essere più sottili di quelli dell’ordito.
La prima volta che ho acquistato un tessuto di mussola sono rimasta senza parole per la delicatezza del tatto. Una mussola particolarmente leggera ricorda le garze usate in campo medico, come quelle utilizzate per fasciare i polsi dopo l’applicazione di una pomata.
Mi ricordo la gioia incontenibile della mia piccola Luna quando l’ho avvolta per la prima volta nel tulle e i suoi occhietti azzurri mi hanno detto: “Mamma, questo è il regalo più bello del mondo!”. 😊.
Carissimi mamme e papà, come tutti sapete, la pelle del neonato è molto morbida e delicata. Per questo motivo, devono essere trattati correttamente e curati con delicatezza. E pensare che ho persino obbligato mio marito a radersi per non provocare arrossamenti sulla pelle di Luna. Il tessuto migliore è quello traspirante, che permette alla pelle di respirare ed evita le irritazioni.
Le mussoline per neonati che si trovano in commercio sono sempre di alta qualità, ma bisogna fare attenzione: il materiale deve essere naturale al 100%, controllate sempre bene il prodotto prima di acquistarlo e cercate di evitare i materiali sintetici.
I preparati che descriverò più avanti in questa recensione sono sicuri.
Cosa significa “mussola”?
La Parola “mussola” deriva dall’antica città di Maisolos, che secondo Tolomeo esisteva nel III secolo a.C.; oggi è conosciuta come Machilipatnam e si trova nello stato di Andhra Pradesh, nell’India centro-orientale.
Anche Massalia è citata nel Periplo del Mar Eritreo, un antico testo pubblicato nel I secolo d.C., che descrive le rotte commerciali tra Roma e l’Oriente, il Mar Rosso, l’Oceano Indiano e il Golfo Persico. Il Muschio è esplicitamente citato al punto 62, che riporto di seguito per brevità:
” Oltre questi si trova la regione di Massalia, che si estende principalmente lungo la costa; produce grandi quantità di mussola”.
Importante è il resoconto di Marco Polo, ma molto più tardo. Nel corso dei suoi viaggi si imbatté nell’antico regno di Mosul, situato nell’attuale Iraq. Nel suo libro Millions cita esplicitamente i “panni di seta e d’oro” prodotti in quel luogo, che molti ritengono essere nient’altro che mussola.
Qual è l’uso della mussola per neonati?
Lo scopo principale della mussola per neonati è la fasciatura, ma ci sono molti altri usi, come ad esempio come coperta o telo da bagno in estate.
In realtà, come molte mamme, l’ho acquistata per fasciare il mio bambino: lo swaddling, come lo chiamano gli inglesi, è una tecnica di fasciatura utilizzata per avvolgere il neonato, come in un morbido e accogliente abbraccio, per tranquillizzarlo e tenerlo in braccio.
Tuttavia, un giorno mi sono detta: “Perché non comprare un set di mussole per qualcos’altro?”. In fondo sono tessuti molto belli e credo che il cotone stesso sia un materiale assorbente e molto utile per l’asciugatura. Così ho deciso di acquistare un altro set solo per il bagno di Luna.
Museruole per neonati: le classifica dei più acquistati
Di seguito la nostra classifica dei dieci migliori tulli per neonati in base alla funzionalità, alla praticità e al rapporto qualità-prezzo, tenendo conto dei modelli adatti a ogni esigenza.
Sweety Fox Tulle neonato
Le tutine Sweety Fox sono molto pratiche per molte occasioni. Sono straordinariamente morbidi sulla pelle del bambino e sono realizzati interamente in cotone traspirante, lavabile ed ecologico. Si possono usare per asciugare più velocemente il bambino dopo il bagnetto, come bavaglino, per il cambio del pannolino o per molti altri scopi. La confezione è composta da quattro strisce e ha un bel design che le rende perfette per essere regalate. Se piegate, occupano pochissimo spazio e possono essere facilmente inserite in una borsa fasciatoio.
Navicelle in tulle per neonati
Il set di quattro mussole di Navaris è perfetto per qualsiasi uso, perché è realizzato interamente in cotone con fibra di bambù. È eco-friendly e morbidissimo, perfetto per ogni tipo di utilizzo, dal bagnetto all’allattamento. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e disegni e si possono anche regalare. È riutilizzabile e può essere lavato a mano o in lavatrice a basse temperature. Sono grandi ma, una volta piegati, occupano pochissimo spazio nella borsa del bebè.
Bisoo Bamboo Fibre Baby Muslin
Questi mussolini di Bisoo sono realizzati interamente in cotone con fibra di bambù, eccezionalmente morbida e molto delicata per la pelle del bambino. Può essere utilizzata per qualsiasi scopo: per mantenere il bambino caldo e asciutto più velocemente dopo il bagnetto, per il cambio del pannolino, per l’allattamento e molto altro ancora. Si possono lavare a mano o in lavatrice a temperature fino a 60°. È un pratico set di tre mussole intercambiabili in una confezione molto carina, perfetta per i regali.
Mussola neonato Melunda
Questa confezione da 6 pezzi di Melunda è molto accogliente e consiste in muffole realizzate in tessuti ipoallergenici, morbidissimi e delicati sulla pelle del bambino. Possono essere utilizzate come pannolini o bavaglini o per coprire il bambino dopo il bagnetto o durante la pappa, rendendole molto versatili. Sono anche un regalo perfetto per i neogenitori.
Omilion di mussole di cotone per neonati
Consigliamo questo set di mussole da 18 pezzi di Omilion soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per la praticità dei prodotti intercambiabili. Disponibili in due colori diversi, rosa e azzurro, per maschietti e femminucce, sono tutte realizzate in cotone eco-ultra-morbido. Sono perfetti per coccolare la pelle delicata del bambino, sono resistenti e progettati per durare a lungo. Sono lavabili sia a mano che in lavatrice e hanno un occhiello in cima per essere appesi alla parete o all’armadio.
Mussola di cotone Caiery
Realizzato interamente in cotone biologico ipoallergenico e resistente, questo set di mussole da 5 pezzi di Caiery è pensato per l’uso quotidiano. Sono ideali per il bagnetto, il cambio del pannolino, l’allattamento o come bavaglino. Le dimensioni sono più piccole rispetto ad altre mussole, quindi se si desidera utilizzarle per il bagno, si prega di notare che non copriranno completamente un bambino un po’ più grande.
Mussole di cotone Cuddlebug
Queste mussole di cotone di Cuddlebug sono incredibilmente morbide, realizzate in materiale completamente organico e ipoallergenico e dipinte con adorabili stampe di animali della prateria. Sono l’articolo più grande della nostra lista, misurano 120 x 120 cm e sono perfetti per coprire rapidamente il bambino e mantenerlo caldo e asciutto dopo il bagnetto. Sono perfetti anche per essere portati in spiaggia o in piscina, perché una volta piegati occupano poco spazio nella borsa degli accessori per bambini. Perfetto come regalo per una coppia di neo-genitori.
Asciugamano in mussola Makian
Gli asciugamani in mussola di Makian sono perfetti per chi cerca un asciugamano monocromatico da usare tutti i giorni, soprattutto questi asciugamani completamente bianchi. Sono realizzati con un doppio strato di cotone molto resistente e possono essere lavati a mano o in lavatrice fino a 90°. Possono essere utilizzati in molti modi, anche come pannolini riutilizzabili al posto di quelli usa e getta, come bavaglini o per l’allattamento al seno e per asciugare il bambino dopo il bagnetto.
Mussola in fibra di bambù Leolea
Nella classifica abbiamo scelto anche queste bellissime mussole Leolea, realizzate interamente in bambù, un materiale 100% biologico perfetto per la pelle delicata del bambino. Queste mussole sono molto delicate sulla pelle del bambino, lo avvolgono e lo tengono al caldo. Sono privi di sostanze tossiche, ipoallergenici e completamente sicuri per la salute del bambino. Il motivo della superficie è molto carino e il tulle di questo set da 3 pezzi è lavabile e sarà morbido dopo ogni lavaggio come quando lo avete acquistato. Un’ottima idea per un neonato o per una coppia di neo-genitori.
Mussola per neonati Lionelo
Il set di tre pezzi in mussola di Lionelo, in fibra di bambù completamente organica, è progettato per mantenere il bambino asciutto e caldo e per prendersi cura della sua pelle delicata. Sono disponibili due diversi set: il Dinosaur Pack e il Rainbow Pack, in modo da poter scegliere in base alle proprie preferenze. Sono atossici, ipoallergenici, antimicotici e caldi, quindi perfetti per asciugare rapidamente il bambino dopo il bagnetto. Possono essere lavati anche ad alte temperature e spesso rimangono morbidi come al momento dell’acquisto. Sono versatili: possono essere usati come pannolini lavabili al posto di quelli usa e getta; possono essere usati come bavaglini; possono essere usati per l’allattamento al seno; possono essere usati come asciugamani o coperture per carrozzine, marsupi o passeggini, ecc.